
Gli interventi di ristrutturazione urbanistica hanno lo scopo di sostituire l’esistente tessuto urbanistico-edilizio. Tutto ciò avviene con un insieme sistematico di interventi edilizi che possono anche modificare il disegno dei lotti, degli isolati e della rete stradale (Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 3, com. 1).
Approfondimenti
Per interventi previsti da piani attuativi con precise disposizioni plano-volumetriche, tipologiche, formali e costruttive è possibile presentare segnalazione certificata di inizio attività in alternativa al permesso di costruire (SCIA) (Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 23).
Per gli interventi di ristrutturazione urbanistica è necessario chiedere il rilascio del permesso di costruire (PDC) (Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 10).