Cerca
Come faccio a salvare un file in formato PDF/A con MS Office?
Se vuoi salvare un documento in formato PDF/A partendo da un software della suite MS Office (ad esempio MS Word o MS Excel) devi semplicemente cliccare sulla voce del menù Salva con nome e cambiare il formato di default selezionando il formato PDF.
Per essere certo che il formato selezionato sia il PDF/A, clicca sul pulsante Opzioni... e assicurati che sia selezionata la voce "Conforme a ISO 19005-1 (PDF/A)".
In questo caso non è necessario l'ausilio di alcuna stampante virtuale.
Come faccio a salvare un file in formato PDF/A con Open Office?
Se vuoi salvare un documento in formato PDF/A partendo da un software della suite Open Office (ad esempio Writer) devi semplicemente salvare il documento cliccando sulla voce del menù File > Esporta nel formato PDF. Si aprirà la finestra di dialogo Opzioni PDF, all'interno della quale devi selezionare la voce "PDF/A-1" e poi cliccare su Esporta.
In questo caso non è necessario l'ausilio di alcuna stampante virtuale.
Come faccio a salvare un file in formato PDF/A con PDFCreator?
Dopo aver installato sul tuo computer PDFCreator, il sistema operativo ti renderà automaticamente disponibile una nuova stampante virtuale tra quelle già configurate sul tuo PC.
Se vuoi salvare un documento in formato PDF/A utilizzando PDFCreator puoi partire quindi dalle classiche funzioni di stampa del documento che stai elaborando oppure dalla homepage del software. In questo caso clicca sul bottone Scegli un file da convertire.
Come faccio a salvare un file in formato PDF/A dal sito dell'Agenzia delle Entrate?
Nel sito dell'Agenzia delle Entrate è disponibile un convertitore gratuito di file al formato PDF/A. Per utilizzarlo accedi con SPID al sito dell'Agenzia delle Entrate.

Accedere ai servizi del portale con eIDAS
L’autenticazione eIDAS è un primo importante passo verso l'integrazione dei servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni dell'Unione Europea. Il Regolamento comunitario 23/07/2014, n.
Come faccio a convertire un file PDF in formato PDF/A dal sito di PDF.online?
Sul sito di PDF.online è disponibile un convertitore gratuito di file PDF in formato PDF/A. Per utilizzarlo è sufficiente accedere direttamente al menù Strumenti in alto a sinistra.
Una volta all'interno della pagina, dovrai selezionare il file PDF dal dispositivo locale, da Dropbox o da Google Drive oppure semplicemente trascinandolo dove indicato.
Accedere ai servizi del portale
Prima di tutto ti serve un computer connesso a Internet...
Ma, se stai leggendo queste pagine, lo dovresti già avere!
...poi ti serve un browser
Le pagine del portale sono visualizzabili correttamente con tutti i browser più comunemente utilizzati.
Cosa è il formato TIFF?
Il formato TIFF ("Tagged Image File Format") è un formato di file utilizzato per memorizzare immagini a diversi livelli di definizione. Si tratta di un formato molto versatile, usato spesso da scanner, fax e stampanti perchè di inserire dentro al file molte informazioni aggiuntive come profili colore personalizzati per la stampa.
Eseguire pagamenti
La presentazione di pratiche alla Pubblica Amministrazione può prevedere il pagamento di somme legate all’erogazione del servizio richiesto. Nelle schede dei servizi erogati dallo Sportello Telematico è presente una sezione dedicata dove è possibile ottenere, prima della presentazione della pratica, tutte le informazioni necessarie così come previsto dal Decreto legislativo 14/03/2013, n. 33, art. 35.
Chiedere il PIN della TS/CNS
La Carta Nazionale dei Servizi (TS–CNS) è un strumento innovativo per facilitare e agevolare nel quotidiano il rapporto tra cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione.
Firmare documenti informatici
Prima di tutto ti occorre un dispositivo di firma
Per poter generare firme digitali hai bisogno di un dispositivo sicuro per la generazione delle firme (una smart card o un token USB).
Se usi una smart card hai bisogno che al tuo computer sia collegato l'apposito lettore.